Dott.ssa Rossella Gallo
Psicologa -Psicoterapeuta
Studio: Via Mirabello 11 - Torino
Tel 331 64 38 785
Telefono
Telefono
Dott.ssa Rossella Gallo
+39 331 64 38 785
rgallo495@gmail.com
+39 331 64 38 785
rgallo495@gmail.com
Psicoterapia e Floriterapia
Per
Adulti, Bambini, Sportivi, Anziani
Ansia -Panico-Scarsa Autostima Depressione -Disturbi Psicosomatici Problemi Lavorativi e Scolastici
Sostegno alla genitorialità
Fame Nervosa - Disturbi del Sonno
Problemi psicologici dell'anziano
Tecniche di rilassamento
Training Autogeno
Ora perchè tu possa conoscermi ed essere perciò sicuro che sono Io, il tuo vero Sè, che dico queste parole, devi prima imparare a essere calmo, ad acquietare la tua mente e il tuo corpo e tutte le loro attività
Il training autogeno, una forma di rilassamento per proteggere il nostro organo più sensibile, il sismografo della nostra psiche.
Sei esercizi per imparare a contrastare l'ansia e l'angoscia
Psicoterapia
Un viaggio dentro noi stessi per scoprire parti del proprio Sè nascoste che chiedono di “respirare” e vivere.
Lasciamo loro spazio e l'aria viziata che sostava nella nostra casa interiore, uscirà
Fiori di Bach
E' così per ognuno di noi: prima di quasi tutti i disturbi, c'è un momento di solito in cui non si è del tutto in forma o si è un pò indeboliti: quello è il momento per curare la nostra condizione, per tornare in forma e fermare gli eventi interiori. La prevenzione è meglio della cura, e questi rimedi.
Conoscete la verità, ed essa vi renderà liberi
Edward Bach
.
.
CHI SONO
Lavoro come psicologa e psicoterapeuta presso il mio studio privato a Torino, e online in tutta Italia. Sono specializzata in terapia della famiglia (sistemico-relazionale) ma utilizzo anche la terapia cognitivo-comportamentale (CBT-I) per i disturbi del sonno, insegno delle tecniche di rilassamento come il Training Autogeno e uso delle tecniche immaginative per rafforzare l'autostima e scoprire nuove risorse del Sè. Mi occupo di Psicologia dell'Invecchiamento, nell'ambito della prevenzione primaria, sostengo persone per la prevenzione dei disturbi neurocognitivi (Alzheimer, Parkinson etc.), somministro test per la valutazione delle funzioni cognitive ed emotive negli adulti e anziani e promuovo dei percorsi ed interventi di potenziamento cognitivo e stimolazione cognitiva individuali o in gruppo, per migliorare la memoria a breve termine, l'osservazione, l'attenzione che con l'età possono subire un peggioramento.